Dimissioni Senatori dissidenti...Subito!

19.03.2013 07:00

IL comportamento tenuto da quella decina di senatori della repubblica eletti dal popolo italiano nelle fila del M5S,  deve essere immediatamente circoscritto. Se il buongiorno si vede dal mattino è praticamente notte fonda. Secondo voi il popolo del M5S avrebbe mai inserito  nelle liste a 5 stelle uomini e donne orientati a ragionare e prender decisioni in totale autonomia e senza rispetto delle regole di democrazia partecipativa? A mio modo di vedere no, assolutamente no, lo escludo categoricamente!

La scelta di votare scheda bianca  alla quarta consultazione dell’opensenato era frutto di un accordo democraticamente preso dal gruppo M5S di PalazzoMadama; disattendere tale scelta preferendo individualismi di vecchio stampo è politicamente grave per il popolo del M5S e per l’intera Italia che attende risposte di rinnovamento politico.

 Le ragioni della gravità  di un simile comportamento anarchico sono molteplici.

  1. Il M5S è movimento politico esente da vincoli simpatie o nostalgie di stampo ideologico, qui non c’è posto per ideologie di destra o sinistra.
  2. Il M5S non è aperto a logiche di scelte individuali, qui ogni decisione deve essere frutto di intese interne democraticamente avvallate dalla maggioranza dei cittadini portavoce; che a loro volta sono espressione delle volontà dei cittadini che li hanno eletti.
  3. Il M5S non fa accordi o inciuci con nessuno

Il M5S ha come obiettivo quello di eliminare il vecchio sistema che indipendentemente da titoli, nomi o personalità varie è marcio persua stessa natura. Grasso cari lettori sarà splendida personalità dell’antimafia, ma appartiene purtroppo per lui ad un partito marcio e corrotto, quindi è uomo di casta quindi non votabile dal M5S.

  1. I cittadini hanno dato fiducia al M5S perché vogliono un cambiamento, la votazione di Grasso non è un cambiamento ma un film visto e rivisto.

Il fatto accaduto giorno 16 Marzo al senato è un fatto politicamente grave che allontana attivisti simpatizzanti ed elettoridal M5S e in particolar modo dai portavoce di palazzo madama. Non bisogna creare un precedente dannoso al M5S ma bisogna invece dare un esempio serio e deciso. Coloro i quali hanno votato Grasso, e si parla una decina di individui, oscurano e sminuiscono l’atteggiamento onesto serio e determinato degli altri portavoce M5S al senato, che hanno pienamente rispettato i principi del movimento che è per sua natura anticasta.

 

Esiste una sola strada per recuperare il tutto; 1) dichiarate chi siete, 2) dimettetevi da portavoce al senato della repubblica, 3) e se non o fate, lo chiederemo via blog.

Argomento: Dimissioni Senatori dissidenti...Subito!

John

Smitha536 | 26.06.2014

When I originally commented I clicked the Notify me when new comments are added checkbox and now every time a comment is added I get 4 emails using the same comment. Is there any way you may take away me from that service? Thanks! addcbkkgdgceakae

cartellino giallo

Francesco | 20.03.2013

bisogna dare sempre una seconda opportunità il calcio insegna....al secondo fallo espulsione

R: cartellino giallo

Antonino Rizzo | 22.03.2013

Ciao Francesco e grazie mille del tuo contributo, Il problema a mio avviso è il garantismomitaliota.

Non esageriamo....

Eugenio | 20.03.2013

Bada bene a quel che scrivi: il termine "Dimissioni" non è stato utilizzato nemmeno da Grillo!
Il regolamento c'entra ben poco, era un ballottagio: o si votava per uno o si votava per l'altro; e se l'altro era Schifoschifani ben venga l'uno se è Grasso!
il Movimento ha giustamente tentato di imporre la propria linea proponendo i propri candidati, ma i numeri sono i numeri e quelli, solo quelli, contano, alla fine.
E sono proprio i numeri che il Movimento non ha; non ancora; non per imporre i propri candidati alle presidenze.
Gli eletti M5S se la sono giocata bene, come meglio hanno potuto; e ne è stata una concreta testimonianza il cambio di rotta del PD che ha proposto Boldrini e Grasso anzichè le solite muffe.
Se UNO VALE UNO è in questi momenti che con senso di responsabilità bisogna lasciare libertà di voto; appellarsi al regolamento per chiedere furenti le dimissioni dei senatori "dissidenti" (termine che trovo del tutto inappropriato, nella fattispecie) mi sembra decisamente fuori luogo. I primi ai quali si deve rispetto sono gli elettori e pare prorpio che la maggioranza abbia apprezzato la scelta di votare Grasso. Certo, se la libertà di voto avesse avuto come conseguenza un voto a Schifani da parte di un senatore M5S...fermamose 'n attimo! Ma, ovviamente, non è di questo che sto parlando.
Quindi facciamo un bel respiro, ricomponiamoci, e godiamoci qualche piccola vittoria come, ad esempio, l'ennesimo trionfo del modello Sicilia e anche l'annuncio di riduzione dello stipendio del 30% di Grasso e Boldrini (da verificarne l'applicazione in seguito).
Nel frattempo il mio unico invito è RESTIAMO UNITI!

R: Non esageriamo....

Bettyxna | 20.03.2013

Rimanere uniti ,sono d'accordissimo e anche tutto il resto del discorso, dato che senza il M5S alcuni piccoli passi avanti di cambiamento non si sarebbero dicerto visti da nessuna parte ( vedi riduz.stip. Grasso Boldrini ) come citavi tu e anche il modello Sicilia che ha sentir parlare degli amici Siciliani si direbbero davvero milto entusiasti dei benché piccoli ma pur sempre cambiamenti in positivo.Perciò dico.....Avanti così mettiamocela tutta e stiamo uniti.

R: R: Non esageriamo....

Antonino Rizzo | 22.03.2013

SPEREM...ma....Sperem...

R: Non esageriamo....

Antonino Rizzo | 22.03.2013

Ciao Eugenio e grazie per il tuo interressante contributo. Per natura sono diretto nei giudizi e soprattutto nelle risposte::: interpretando il tuo scritto noto una particolare nota stonante e pendente a sinistra; mi spiace...

R: R: Non esageriamo....

Eugenio | 25.03.2013

Stonare e pendere a sinistra mi risulta che siano due cose differenti. In ogni caso non vedo cosa c'entrino le due cose nel contesto.
Inoltre non capisco quale sia il contenuto del tuo commento.

Dimissioni ?? Stavolta no,ma...

Bettyxna | 20.03.2013

Ancora troppa inesperienza del mondo politico in cui sono entrati a far parte, ( anche se non credo affatto che siano stati tratti in inganno ) per me devono continuare ad andare avanti; in fondo mi sembra di aver capito che anche Grillo e Casaleggio la pensino così..... o perlomeno......dato che hanno chiuso il discorso. Chiaramente deve essere stata la prima ed ultima gaffe visto il regolamento interno che hanno tutti approvato, altrimenti che cambino mestiere da subito dato che di parassiti in parlamento ne abbiamo già in abbondanza.

dimissioni senatori

francesco | 20.03.2013

Condivido pienamente la tua idea. Ho anche scritto un email personale a tutti i senatori m5s chiedendo le dimissioni di chi ha votato Grasso. Solo uno mi ha risposto e in modo inconsistente.

1 | 2 | 3 | 4 >>

Nuovo commento