Modello Sicilia ?? It's Possible

03.03.2013 21:25

Esiste un dato inequivocabile e sotto gli occhi di tutti ovvero la circostanza secondo cui la quasi totalità dei media di regime italiano preferisce  non parlare del fantastico modello politico sicilia.

La stampa di regime  sottovalutando strategicamente la cosa  concentra la propria attenzione , al solo scopo di fare notizia, sulle dichiarazioni mai fatte da Beppe a questo o quel giornale straniero.

A mio avviso ,in questa prima fase politica post elettorale, mi sento di scrivere  che un serio contributo d’incoscienza va senza ombra di dubbio  riconosciuto al mondo del giornalismo nazionale di regime che attraverso atti di terrorismo mediatico in stile smaccatamente  Mussulmano, non me ne vogliano i figli di hallah, preferisce  gettare nel panico gli onesti cittadini italiani portatori ignari di una sola colpa, ovvero quella di non conoscere le logiche del vecchio teatro politico italiano diretto dai dinosauri del PD con il contributo speciale delle escort Arcoriane del PDL. 

Il mio blog verrà letto da un centinaio di persone famigliari compresi (si spera hahaha) ma voglio ugualmente  lasciare un contributo piccolo che sia, alla libera democrazia informativa non filtrata dalle logiche perverse del finanziamento politico dell’informazione. 

Punto N°1 se il movimento 5 stelle non voterà la fiducia alla persona che il vecchio Napolitano individuerà tra i fantomatici candidati a capo del governo,  non succederà assolutamente nulla a noi comuni cittadini, e quindi  non sarà vero che a causa del non voto di fiducia del M5S aumenterà la disoccupazione,  crescerà il debito  pubblico Italiano, falliranno più imprese , e diminuirà il  Pil etc.

 La catastrofe appena descritta  esiste a prescindere dalle azioni politiche del m5s ed è imputabile solo a coloro i quali hanno rappresentato la classe dirigente politica italiana dal dopoguerra ad oggi e quindi surrogati della dc del pci con innesti di psi, movimento sociale e repubblicani; ovvero tradotto in lingua contemporanea  PD+PDL+MONTI+LEGA+ I VARI PARTITINI ORMAI ESTINTI SALVO UDC di CASINI ANCORA PURTROPPO AL SENATO.   

Punto N°2  la verità circa un eventuale voto di fiducia da parte del M5S a qualsivoglia politico estratto  a sorte da Napolitano creerebbe l’esatto contrario ovvero, la fine di uno spiraglio apertosi per venire fuori dal buio; eccone le ragioni.

Il  m5s nasce in qualità di forza politica innovativa con il fondamentale compito di trasformare, sostituendo il sistema politico partitico attuale a favore di una nuova forma di democrazia  partecipativa dal basso.  In qualità di soggetto politico appena descritto il m5s si realizza in due fattispecie concrete agli occhi dell’organizzazione legislativa; sottoforma di opposizione costruttiva, oppure sottoforma di forza di governo.

Escluderei al momento la seconda (forza di governo) rimandandola al prossimo anno, concentrandomi invece sulla prima, forza di opposizione costruttiva

La forma di opposizione costruttiva  altro non è che il modello sicilia  tanto bandito dei media.

Il modello sicilia sintetizzandolo al massimo dice: tu forza politica artefice del collasso epocale della nostra repubblica (PD PDL MONTI LEGA ), ti cerchi e ti trovi la fiducia tra i tuoi simili. Io M5S di volta in volta ti voto provvedimenti a mio avviso corretti. Cosa significa per il M5S Provvedimento corretto?? Provvedimento a favore del cittadino, tutto quanto contenuto sul programma politico.

Grazie ai ragazzi del M5S Sicilia forse per la prima volta nella storia la più bella e comunque indiscutibile  isola del  mondo  sarà riportata sui giornali non solo per i cannoli, gli arancini e la mafia, ma anche per aver dato vita ad un innovativo responsabile e democratico  modello di gestione della cosa pubblica.

 

Antonino Rizzo

Attivista Movimento 5 Stelle

@antoninorizzo4

Antonino.rizzo1980@gmail.com

Argomento: Modello Sicilia ?? It's Possible

R: R: facciamo distinzioni

Giuseppe Rotondo | 05.03.2013

@nadia, l'effetto si è avuto, e ad ottobre ci sarà congresso e nulla potrà essere come prima dopo queste elezioni. Di certo noi abbiamo chiesto un governo che non abbia vecchia nomenclatura

R: facciamo distinzioni

nadia | 05.03.2013

questo è quello che molti giovani pd dicono. ma alle primarie ha vinto bersani! gli elettori del pd sono per la maggior parte vecchi, non tanto per età quanto per logica. quindi? votare grillo poteva essere una speranza per dare uno scossossone alla vecchissima classe dirigente, così da far cambiare le cose all'interno del partito (tutti i dirigenti del pdci si sono dimessi), non votarlo alto tradimento. cosa pensate di fare ora? una scissione o di continuare col vecchio sistema?

facciamo distinzioni

Giuseppe Rotondo | 04.03.2013

Caro Antonino,
eccomi qui, a dire la mia. Intervengo ora in questo post sull' argomento "alleanze". Sarebbe bello però poter poi discutere di temi. Perchè per tutti noi che crediamo nella politica al servizio dei cittadini sappiamo che solo al governo si cambia davvero la vita delle persone. E ci sono milioni e milioni di persone in questo paese che hanno bisogno del buon governo per avere speranza di un futuro.

Mi hai invitato perchè sai che il mio profilo, uno scienziato che ha passato 9 anni all'estero in famose università e centri ricerche e qui in Italia a guadagnare 1400 euro al mese, uno che ha fatto sempre politica per passione, che alla politica ha dato tanto e mai ricevuto nulla, che aveva capito da tanto che non c'è democrazia senza partecipazione e strumenti di partecipazione. Allora nel 98', mi sono adoperato, usando la rete, come avete fatto voi, a costruire spazi di democrazia diretta , orizzontale, nel PD. Certo sono stato visto con diffidenza, chiamato spesso, con disprezzo, "grillino del PD". E quindi eccomi qui.

Allora partiamo dal popolo democratico. Lasciamo da parte per un momento gli apparati. Quanti miei amici hanno lasciato il pd e sono grillini. Quanti che frequentavano e frequentano la nostra pagina FB che è il nostro circolo online sono grillini. ma i tantissimi rimasti, il popolo democratico , vuole il cambiamento totale, come lo vogliono i grillini. Allora dico non sprechiamo questa occasione facciamola davvero divenire la stagione del cambiamento. Lo dobbiamo ai milioni di Italiani che non possono aspettare, hanno bisogno di leggi che cambino l'Italia, oggi ora. Allora facciamolo INSIEME il cambiamento.

R: riflessione

Antonino Rizzo | 05.03.2013

Nadia...
Sei una forza Nadia, è giusto come dici tu che non possiamo e dobbiamo dimenticare la causa della disfatta politica italiana.
Teniamoci uniti e trasformiamo insieme la ns meravigliosa repubblica.

riflessione

nadia | 04.03.2013

“Chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare. Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati… sono loro i responsabili!
Io vengo confuso… oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro!
Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento… mi hanno proposto un’alleanza. Così ragionano!
Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico… noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta.
È un movimento che non può essere fermato… non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta… noi non siamo un partito, rappresentiamo l’intero popolo, un popolo nuovo…”

R: It's possible

Antonino Rizzo | 05.03.2013

Franco
Grande Franco, tutti insieme però!!!

It's possible

Franco | 04.03.2013

Ne abbiamo viste di tutti i colori,negli ultimi 20/30anni e sicuramente cercheranno di boicottare M5S,Avanti questa è la strada giusta.It's possible!

R: E bravo Antonino!!!

Antonino Rizzo | 05.03.2013


Ciao Dani grazie a te,

Da france 24 a blogghismo… che onore!!!

https://www.france24.com/en/20130220-italy-election-beppe-grillo-five-star-tsunami-tour-campaign
Chi meglio di te può raccontare le assurde logiche di potere messe in atto dalla politica tradizionale; uno dei tanti problemi a mio modesto parere è che i partiti tradizionali hanno la vista eccessivamente offuscata da concezioni ormai vecchie e superabili ma tali da non permettergli di scorgere occasioni di sviluppo propriamente democratico partecipativo ed indirizzati al bene comune.

R: R: E bravo Antonino!!!

Antonino Rizzo | 06.03.2013

in che senso?

R: E bravo Antonino!!!

nadia | 04.03.2013

ma sul nazionale ci sono diverse forze di opposizione, e il m5s sarà ago della bilancia. proponendo qualcosa (?) troveranno altri che appoggiano!

<< 2 | 3 | 4 | 5 | 6 >>