Come mai ti hanno sospeso su twitter? attacco?
Modello Sicilia ?? It's Possible
Esiste un dato inequivocabile e sotto gli occhi di tutti ovvero la circostanza secondo cui la quasi totalità dei media di regime italiano preferisce non parlare del fantastico modello politico sicilia.
La stampa di regime sottovalutando strategicamente la cosa concentra la propria attenzione , al solo scopo di fare notizia, sulle dichiarazioni mai fatte da Beppe a questo o quel giornale straniero.
A mio avviso ,in questa prima fase politica post elettorale, mi sento di scrivere che un serio contributo d’incoscienza va senza ombra di dubbio riconosciuto al mondo del giornalismo nazionale di regime che attraverso atti di terrorismo mediatico in stile smaccatamente Mussulmano, non me ne vogliano i figli di hallah, preferisce gettare nel panico gli onesti cittadini italiani portatori ignari di una sola colpa, ovvero quella di non conoscere le logiche del vecchio teatro politico italiano diretto dai dinosauri del PD con il contributo speciale delle escort Arcoriane del PDL.
Il mio blog verrà letto da un centinaio di persone famigliari compresi (si spera hahaha) ma voglio ugualmente lasciare un contributo piccolo che sia, alla libera democrazia informativa non filtrata dalle logiche perverse del finanziamento politico dell’informazione.
Punto N°1 se il movimento 5 stelle non voterà la fiducia alla persona che il vecchio Napolitano individuerà tra i fantomatici candidati a capo del governo, non succederà assolutamente nulla a noi comuni cittadini, e quindi non sarà vero che a causa del non voto di fiducia del M5S aumenterà la disoccupazione, crescerà il debito pubblico Italiano, falliranno più imprese , e diminuirà il Pil etc.
La catastrofe appena descritta esiste a prescindere dalle azioni politiche del m5s ed è imputabile solo a coloro i quali hanno rappresentato la classe dirigente politica italiana dal dopoguerra ad oggi e quindi surrogati della dc del pci con innesti di psi, movimento sociale e repubblicani; ovvero tradotto in lingua contemporanea PD+PDL+MONTI+LEGA+ I VARI PARTITINI ORMAI ESTINTI SALVO UDC di CASINI ANCORA PURTROPPO AL SENATO.
Punto N°2 la verità circa un eventuale voto di fiducia da parte del M5S a qualsivoglia politico estratto a sorte da Napolitano creerebbe l’esatto contrario ovvero, la fine di uno spiraglio apertosi per venire fuori dal buio; eccone le ragioni.
Il m5s nasce in qualità di forza politica innovativa con il fondamentale compito di trasformare, sostituendo il sistema politico partitico attuale a favore di una nuova forma di democrazia partecipativa dal basso. In qualità di soggetto politico appena descritto il m5s si realizza in due fattispecie concrete agli occhi dell’organizzazione legislativa; sottoforma di opposizione costruttiva, oppure sottoforma di forza di governo.
Escluderei al momento la seconda (forza di governo) rimandandola al prossimo anno, concentrandomi invece sulla prima, forza di opposizione costruttiva
La forma di opposizione costruttiva altro non è che il modello sicilia tanto bandito dei media.
Il modello sicilia sintetizzandolo al massimo dice: tu forza politica artefice del collasso epocale della nostra repubblica (PD PDL MONTI LEGA ), ti cerchi e ti trovi la fiducia tra i tuoi simili. Io M5S di volta in volta ti voto provvedimenti a mio avviso corretti. Cosa significa per il M5S Provvedimento corretto?? Provvedimento a favore del cittadino, tutto quanto contenuto sul programma politico.
Grazie ai ragazzi del M5S Sicilia forse per la prima volta nella storia la più bella e comunque indiscutibile isola del mondo sarà riportata sui giornali non solo per i cannoli, gli arancini e la mafia, ma anche per aver dato vita ad un innovativo responsabile e democratico modello di gestione della cosa pubblica.
Antonino Rizzo
Attivista Movimento 5 Stelle
@antoninorizzo4
Tag:
Argomento: Modello Sicilia ?? It's Possible
Castoldi
Marco | 06.03.2013
Ciao a tutti,
leggo con molta attenzione i vostri post, straordinario esempio di democrazia partecipativa che merita rispetto e stimola il dibattito.
Ecco in breve alcune considerazioni in merito a un eventuale uscita “tout court” dall’Euro-zona (UME – Unione Monetaria Europea), a mio avviso una scelta coraggiosa e al contempo pericolosa sotto molti punti di vista, con pochi pro e molti contro.
POCHI PRO, dati sostanzialmente da una riacquisita “sovranità monetaria” che permetterebbe/garantirebbe alla Banca Centrale Italiana di decidere “quanta” moneta immettere nel sistema economico domestico, “come” immetterla e “quando” immetterla, con la possibilità di realizzare un’indiscussa “svalutazione competitiva” della Lira 2.0 (nuova Lira) a certo sostegno delle esportazioni.
MOLTI CONTRO, dati sostanzialmente da il fatto che:
1) un tasso di cambio Lira 2.0/USD (dollaro americano) e Lira 2.0/Euro a sostegno delle esportazioni comporterebbe un sicuro detrimento delle importazioni. A tal proposito ricordo a tutti come l’Italia sia un Paese “povero” di risorse naturali e quindi importatore di energia/fonti energetiche (da pagare in dollari americani o in Euro);
2) un aumento significativo del tasso di inflazione;
3) una possibile “tempesta monetaria speculativa” sulla Lira 2.0 che potrebbe causare una depressione oltre modo voluta del tasso di cambio Lira 2.0/USD e Lira 2.0/Euro (effetto domino negativo);
4) un possibile “attacco speculativo sul debito sovrano italiano” che potrebbe comportare un aumento significativo del “rischio Paese italiano” e dei tassi di interesse sul debito sovrano italiano stesso;
5) una possibile perdita di credibilità internazionale che potrebbe comportare uno “stop” agli investimenti stranieri in Italia;
6) …
Siamo davvero sicuri di voler rischiare?
Quello che si potrebbe fare (e a mio avviso si dovrebbe fare) è battersi per la concretizzazione del “progetto Euro-Bond”, in merito al quale mi permetto di rimandarvi a un mio articolo pubblicato su Insieme per il PD qualche tempo fa –
https://www.facebook.com/notes/insieme-per-il-pd/leurobond-salvi-leuropa-di-alessia-furia/10150882957749331
nonchè una rinegoziazione paritaria ed efficace del Fiscal Compact peraltro sostenuta anche da altri Paesi.
Non ho mai creduto, non credo e non crederò mai nell’Austerity, che riassumerei con l’eufemismo “l’operazione è perfettamente riuscita, il paziente è morto”.
Disponibile per qualsiasi approfondimento,
Marco Castoldi.
R: Castoldi
Antonino Rizzo | 07.03.2013
Ciao Marco, l'uscita improvvisa dall'euro è la strada meno praticabile per una ripresa economica della ns Repubblica; ANZI...
Sono comunque contrario a riportare tesi europeiste o antieuropeiste e comunque radicali sulle conseguenze dell'uscita. Ricordiamoci una cosa ovvero che l'euro doveva essere a detta degli economisti una moneta forte che avrebbe trainato al successo economie monetarie nazionali meno vigorose come quella italiana. Dopo 13 anni non è così MA L'ESATTO CONTRARIO,ed in totale contrapposizione alle teorie economiche di economisti di fama mondiale di moda negli anni 80/90. Non andrei oltre per il momento e ritengo che uscire dal'euro senza un piano ben definito sia una stupidatam restare nell'euro a queste condizioni sia una stupidata ancora maggiore.
Uno scenario possibile per un Futuro migliore
Francesco Schmidt | 06.03.2013
Alla luce di questi risultati pare chiaro che l'unica maggioranza che si può formare in questa legislatura è quella tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. Si possono realizzare grandi cose insieme, a partire da un profondo taglio dei costi della politica che la base PD vuole almeno quanto la base M5S. Basta mettere da parte le pregiudizi reciproci e questo pesante clima da campagna elettorale anormale. Noi del PD non siamo tanti piccoli d'Alema o dei compari di Lusi, ad esempio io sono uno studente e ho 18 anni! Insieme possiamo, per la prima volta, cambiare davvero il paese, abbiamo i numeri per farlo, c'è la disponibilità del PD: un sogno. Il M5S non sprechi questa occasione!
Uno scenario possibile per un Futuro migliore
Antonino Rizzo | 06.03.2013
Ciao Francesco e grazie per aver espresso il tuo pensiero sul blog, è confortante sentire un militante così giovane all'interno di un partico sosì vecchio(non volermene).
Prima di risponderti al tuo confortante invito vorrei chiederti quali sono i motivi che ti hanno spinto a militare o simpatizzare per il pd?
R: Uno scenario possibile per un Futuro migliore
giuseppe rotondo | 06.03.2013
Antonino, non è giusto confondere alcuni apparati con il popolo democratico, soprattutto con i nativi del PD che hanno la stessa vostra voglia di cambiamento . Noi stiamo facendo nostra battaglia per il cambiamento, anche interna, anche grazie a voi, ma al politic non può essere solo proclami. Per la prima volta nella storia della repubblica, c'è in parlamento una maggioranza, M5S +Pd che potrebbe approvare alcune leggi di radicale cambiamento , non perdiamo questa occasione per i milioni che non ce la fanno più ad andare avanti.
R: R: Uno scenario possibile per un Futuro migliore
Antonino Rizzo | 07.03.2013
Giuseppe ieri avete votato l''unanimita i punti proposti da bersani...ma di cosa parliamo??
R: Uno scenario possibile per un Futuro migliore
Giuseppe Rotondo | 07.03.2013
posto anche questo link per il dibattito https://www.europaquotidiano.it/2013/03/05/propongono-riforme-ascoltiamoli/
R: Uno scenario possibile per un Futuro migliore
Henri | 06.03.2013
Concordo pienamente con Francesco del fatto che sicuramente nel seno del Pd ci sono che appartengono alla nuova generazione che vogliono avere la possibilità di potere dialogare insieme con i deputati e senatori del Movimento 5 Stelle nella volontà reciproca di portare novità e cambiamenti in tutti livelli per il bene dei cittadini. Sappiamo tutti gli sbagli commessi dal Pd nel passato fino a prima delle elezioni. Ma ora con i risultati delle elezioni il Pd a capito di avere sbagliato molte cose e a capito che deve cambiare e fare del tutto per rispondere a la contestazione generale legittima della popolazione in situazione catastrofica. Sarebbe bello lasciare perdere la dialettica di demonizzazione di tutti i partiti tradizionali contestati a giusto titolo e fare