caro PDino... ti quoto! :)
Bramosia di potere
L’atteggiamento di Bersani e dirigenti del Pd è tipicamente seguito da due tipologie di soggetti politici essi sono coloro i quali hanno stravinto la tornata elettorale, o in alternativa i bramosi di potere. Visti i decenni di astinenza da palazzo chigi da parte del PD, escluderei la prima, per ovvie ragioni numeriche, per affidare ogni ragionamento alla seconda opzione. Bersani e pd hanno straperso le elezioni, nonostante tutto però si sono preoccupati di occupare le prime due cariche del parlamento, ovvero le presidenze di camera e senato, per di più, fregandosene altamente del proposta del M5S e della possibilità avanzata dai grillini di una rappresentanza proveniente dalla società civile.
L’On. Bersani si presenta al colle per ricevere mandato di consultazione da Napolitano, l’aspirante premier intestardito nel dover per forza fare il presidente del consiglio, scarica responsabilità di una sua non probabile fiducia, alle forze politiche presenti in parlamento.
Se c’è un irresponsabile caro On. Bersani quello è lei. Lo è perché è accecato dalla bramosia di fare il capo del governo, lo è perché non riesce ad accettare la sconfitta di una battaglia che solo lei poteva perdere.
On. Bersani volevo ricordarle che il M5S non fa inciuci politici, e lei lo sa bene, lasci in pace gli On.li Grillini.
On. Bersani, il PDL invece dal suo canto è pronto a votarle la fiducia al solo costo di qualche ministero e della presidenza della repubblica.
Visto che Lei parla di responsabilità verso il popolo italiano, perché non forma un bel governo con Berlusconi, ed insieme risanate questo paese? D’altronde siete voi i responsabili della disfatta italiana!
Tag:
Argomento: Bramosia di potere
R: Ragionamenti contro i cittadini
nadia | 26.03.2013
Ragionamenti contro i cittadini
Giuseppe Rotondo | 26.03.2013
caro Antonino,
mi meraviglio di te, perchè anche tu qui scrivi ragionamenti egoistici ed errati, che non fanno l'interesse dei cittadini che è l'unica ragione per cui molti elettori hanno votato M5s. E quindi rispondo qui a te ma spero che lo diffondi in tutti blog compreso quello di Grillo che non ammette critiche nella sua "democrazia" di rete, e chi non condivide il suo pensiero è solo un troll da epurare. Più che democrazia dal basso pare evidente ormai a tutti che Grillo ambisce ad essere il dittatore della repubblica via etere. E possibile grazia la rete far votare i cittadini su tutto, noi di INSIEME che abbiamo sperimentato le Doparie lo facciamo sempre,non si capisce come mai un movimento "nato in rete" come dovrebbe essere il M5s, non fa fare nessuna scelta ai cittadini ed è deciso tutto al vertice come il più tradizionale dei partiti di apparati , leninisti e verticistici.
1) Non sono d'accordo sui vertici di senato e camera, strano che tu ripete gli stessi argomenti di berlusconi: Boldrini e Grasso vengono e sono società civile. E come dire che io che sono uno scienziato , che ha speso 9 anni all'estero nei migliori centri di ricerca, che guadagna 1400 euro al mese e a stento cela faccio nonostante il Cv, , che dalla politica non ha MAI ricevuto nulla ed ha solo dato, che ho speso il mio talento e capacità per aprire spazi di partecipazione dal basso, se venissi candidato in una carica dal Pd non sarei un cittadino che fa politica , non sarei più società civile? il mio percorso limpido, puro, integerrimo, di cittadino al servizio dl bene comune che si sacrifica per la comunità è il paradigma di quello che voi dite dovrebbe essere esempio di chi fa politica. Sono più grillino di tutti i grillini messi insieme e quindi Voi dovreste sempre rispettarmi se siete coerenti con quello che predicate indipendentemente dal mio stare o meno nel Pd e anzi aiutarmi nelle mie battaglie di cambiamento.
2) se si voleva solo criticare, fare le pulci e condizionare la politica dovevate rimanere un movimento esterno al parlamento: vi site presentati avete ricevuto un numero di voti pari a quello degli altri due partiti e chi vi ha votato non l'ha fatto solo per criticare gli altri, per fare lotta alla mala politica ed al Pd: qui ci sono milioni di persone , e forse ANCHE Io, la mia famiglia, che si trovano e si troveranno sulla strada senza piu nulla: persone che come me hanno un CV straordinari e che passeranno da una vita normale di classe media alla povertà e alla indigenza: ve ne redente conto?in parlamento si va per afre le leggi e per governare non solo per fare chiacchiere: se le chiacchiere sono l'unica cosa che sapete produrre allora votarvi è stato inutile, allora siete come la vecchia politica che in questi anni anno ha prodotto solo chiacchiere, allora siete come la vecchia politica che vive di privilegi, benessere o milionari, come Berlusconi ma anche come Grillo e che quindi dei milioni di sperati che hanno perso tutto, non gliene frega nulla, perchè alla fine la crisi non vi ha toccato: ma sappiate che quando disperati, dopo aver perso tutto, sapremo che anche VOI NON AVETE FATTO NULLA, NON AVETE FATTO LEGGI PER SALVARCI, bè allora sapremo che siete come gli altri, non avete prodotto un cambiamento reale che ci possa ridare un futuro. E allora nelle urne ce ne ricorderemo: ora sarete giudicati come tutti per i fatti e non più per le chiacchiere
commento
Salvatore G. | 26.03.2013
I partiti tradizionali dicono che in fondo il M5S ha paura di governare se avesse avuto la maggioranza! Provate a dare fiducia al M5S in parlamento..e poi si vedra`tutta questa paura di governare!
R: R: Inciucio? Magari un giusto compromesso...
wafy80 | 27.03.2013
Se avessi un'altra alternativa, ovviamente no. Ma piuttosto che restare disoccupato, almeno ci tenterei a trovare una collaborazione.
R: Inciucio? Magari un giusto compromesso...
Antonino Rizzo | 27.03.2013
Ciao alfred, una domanda: ma tu faresti società con chi ti ha scippato il portafogli? Io no. Grazie per il tuo intervento
Inciucio? Magari un giusto compromesso...
wafy80 | 26.03.2013
Ciò che temo in questo momento è che tutti stanno cercando di scaricare la colpa di questi accordi che non si trovano al M5S. E nel caso si dovesse tornare al voto la gente vedrebbe Grillo come quello che ha fatto un muro e ridotto l'Italia a nuove elezioni. Quindi a questo punto visto che l'obiettivo era di entrare in parlamento ed è stato raggiunto, perchè non si trova un buon compromesso evitando altra instabilità politica e probabile perdita di voti?
R: Bramosia di potere
Antonino Rizzo | 27.03.2013
Tutto cavolo vogliono prendersi tutto!!! Ma come si fa?? Cn una maggioranza alla sola camera okkupa tutte le istituzioni! Ma che politica é???? Grazie dell'intervento sul blog
Bramosia di potere
999pinkerton | 25.03.2013
In questa fase, quegli italiani che dal '68 ai primi anni '70 facevano i rivoluzionari ed indossavano l'eskimo per far carriera,... ora che sono in giacca e cravatta stanno tentando l'impossibile per prendersi tutto il potere (colpo di stato incruento). Insomma,... ci hanno fatto distrarre con la scusa della "vigilanza antifascista", per distogliere la nostra attenzione dal loro disegno tendente all'occupazione dei luoghi del potere e della "democrazia".
R: bramosia di potere
Antonino Rizzo | 27.03.2013
E noi sto orgoglio di casta potremmo farglielo rientrare dentro dal c... Peró....grazie x il tuo intervento!
bramosia di potere
vivoincamper | 25.03.2013
L'orgoglio, sopratutto l'orgoglio prende il sopravvento su ogni altro elemento della loro natura. Costituisce il solo pretesto di natura morale, orgoglio di casta.
