Considerazioni di un attivista del Movimento 5 Stelle

01.03.2013 09:34

Il grande "BUUUM" c'è stato e detto sinceramente noi comuni mortali lo percepivamo in modo limpido e cristallino, il profumo della rivoluzione si respirava e si respira ancora oggi per le strade dei centri urbani, nelle periferie metropolitane e nelle campagne del meraviglioso stivale.

Gli unici ad  ostinarsi a non sentire un così forte profumo di cambiamento erano solo gli uomini di partito i media di regime ed i sondaggisti affiliati. 

ADESSO il dado è tratto, ADESSO semplici e comuni cittadini sono arrivati in Parlamento, ADESSO inizia a realizzarsi il meraviglioso disegno di democrazia partecipativa permesso dalla straordinaria perseveranza di Beppe Grillo, dallo sforzo programmatico del suo staff, dall'intraprendenza degli attivisti del Movimento e dalla velocità della rete.

I cittadini sono arrivati in Parlamento non per miracolo fortuna o per caso, ma sono arrivati nei centri del potere per un mix di fattori non riconducibili alle logiche della politica tradizionale.

Un cambiamento di tale portata smarrisce politica, stampa, burocrati tradizionali, che non me ne vogliano, ci metteranno anni a capire il perchè è accaduta simile rivoluzione sociale. Non sarà per loro semplice comprenderne le cause, per loro non è possibile che esista una comunità di uomini e donne  leali onesti sinceri entusiasti e preparati che non hanno nessun interesse a stipulare accordi o inciuci di vecchio stampo con uomini di potere staccati dalla realtà comune. Gli uomini e le donne del Movimento 5 Stelle si preparano a trasformare dal basso e in meglio la nostra Repubblica Italiana.

Noi non potremo mai dare fiducia a chi ci ha derubato il futuro. SIETE FINITI ARRENDETEVI

Antonino Rizzo

Attivista M5S

Twitter:  @antoninorizzo4

email: antonino.rizzo1980@gmail.com

Argomento: Considerazioni di un attivista del Movimento 5 Stelle

R: W l'incoscienza

Dave | 01.03.2013

Concordo a pieno! c'è bisogno di un pò di brio e un pizzico di follia.
I vecchi di questo paese devono togliere le tende e godersi i soldi che ci hanno rubato fino ad oggi! lasciamo spazio ai GIOVANI e a tutta la nuova generazione!

W l'incoscienza

Anna | 01.03.2013

Fino ad oggi abbiamo sempre avuto dei signorotti fin troppo COSCIENTI di come potevano spolpare il nostro paese, mangiando e ingrassando a spese nostre.
E' giunta l'ora di sterminarli come loro hanno fatto con il nostro fututro e quello dei nostri figli.
Hai ragione Lucio il nostro paese ha davvero bisogno di una bella dose di incoscienza

R: Antonazzu tuttu...

Antonino Rizzo | 01.03.2013

Grazie dave!! i culi xò li spacchiamo tutti insieme

Antonazzu tuttu...

Dave | 01.03.2013

Il migliore! distruggi questa italia smarrita e ricreala!!! io sono con te! spacca i culiiii!!!!!

R: R: R: R: nessun commento politico...

Antonino Rizzo | 06.03.2013

Grande alidalaura!!!

R: R: R: nessun commento politico...

alidalaura | 04.03.2013

Sono d'accordissimo con te,m infatti la mia risposta sull'accoppiamento incscienza-passione politica era rvolta a lucio! il consiglio riguardava solo il fatto di riflettere attentamente su quello che si fa ma sul fatto di cambiare lo sporco stato attuale delle cose sono pienamente d'accordo! bye

R: R: nessun commento politico...

Antonino Rizzo | 02.03.2013

Incoscienza è mantenere inalterato lo stato attuale delle cose, alidalaura voglio chiederti una cosa che sicuramente conosci, da quanto tempo tutti noi aspettavamo con ansia un atteggiamento responsabile e maturo da parte della politica? Da anni, e invece? Guardiamo invece il caso M5Stelle, immediato taglio dell'indennità da 15 mila euro a 5 mila euro, devoluzione dell'indennità alla PMI Siciliana, Rimborso spese certificato,non autoblu, e stanno per presentare un DDL per l'abolizione delle provincie. Questa è la politica x un futuro a 5 stelle.

R: nessun commento politico...

alidalaura | 02.03.2013

Chi ha passione politica non può avere incoscienza, quindi l'accoppiamento non calza! Chi ha passione e voglia di rinnovamento conosce perfettamente gli sporchi sistemi della vecchia politica e dei vecchi partiti! In bocca al lupo antonio!

R: R: R: nessun commento politico...

Antonino Rizzo | 02.03.2013

Grazie mille del consiglio ogni accorgimento è sempre ben accetto, anzi di più, auspico che il mio blog possa servire ad uno scambio di opinioni tra chi la pensa come me, e chi diversamente da me, unica categoria esclusa dal blog è chi non pensa, ma uno spazio deve cmq sia essere riservato anche a loro. Se ti riferisci a me non votavo da 7 anni, frequento il Blog del movimento nazionale da 2 anni e partecipo attivamente ai meet-up da un anno e mezzo. Se il tuo riferimento cm credo è invece rivolto al M5S nel complesso ti do un paio di indicazioni; Grillo dice le stesse che tutti ormai oggi sentiamo, da 25 anni (applauso a lui) pernacchia a me che nn me ne ero accorto. Ufficialmente invece è con la carta di firenze 8 marzo 2009 che è partita un'attività intensa di democrazia partecipativa che ha portato il nostro paese ad avere l'orgoglio di un numero consistente di cittadini comuni in parlamento.

R: R: nessun commento politico...

alidalaura | 02.03.2013

Però permettimi un pensiero che ha anche il sapore di un consiglio: i cambiamenti non si fanno dall'oggi al domani ma poco a poco, e sono quelli che durano! Quindi riflettete!

<< 1 | 2 | 3 | 4 >>

Sondaggio

Pensi che il Movimento 5 Stelle voti la fiducia a Bersani?

si (14)
40%

no (21)
60%

Voti totali: 35